ESPERTI DEL SETTORE AUTOMOBILISTICO • CONCESSIONARI DI AUTO • CARROZZIERI • VERNICIATORI DI AUTOVEICOLI
Per la valutazione professionale di un veicolo non si può più fare a meno degli spessimetri. Gli utenti del settore automobilistico hanno bisogno di questi strumenti di misura per periziare un sinistro o stimare il valore di un veicolo, nei ritiri da leasing, per l’acquisto di auto usate e per il controllo e la documentazione di lavori di carrozzeria e verniciatura.
Il motivo è palese: il valore di un veicolo e il valore residuo dopo un sinistro dipendono da possibili danni precedenti. Gli utenti - e i loro clienti - vogliono sapere se le riparazioni alla carrozzeria e alla verniciatura sono state eseguite a regola d'arte. Gli spessimetri QNix® sono in questo caso la soluzione ideale.
Esperti del settore automobilistico, concessionari di auto e carrozzerie utilizzano con successo da molti decenni le soluzioni di Automation Dr. Nix. Grazie a questa esperienza pluriennale, la gamma di prodotti QNix® ha il giusto spessimetro per ogni applicazione: dalla misurazione semplice e veloce alla documentazione computerizzata delle perizie.
QNix® per la valutazione di veicoli
Efficienza sul lavoro
L’efficienza è importante anche nella valutazione dei veicoli, perché può essere un lavoro anche molto oneroso, a seconda del numero di misurazioni effettuate sul veicolo e della necessità o meno di documentarle.
Gli spessimetri QNix® consentono una misurazione particolarmente rapida ed ergonomica, anche quando si rilevano più valori in successione. Non è necessario accendere prima gli strumenti: basta posizionarli, misurare e leggere il valore. Per una documentazione più rapida e sicura, il nostro CarCheck System Plus vi supporta con funzioni automatiche preconfigurabili.
Determinazione degli strati di stagno
Anche se riparato a regola d'arte, dopo i lavori un veicolo sinistrato può presentare strati spessi anche 3 mm sulla carrozzeria. Nel caso delle auto d'epoca lo spessore può arrivare persino a 5 mm. La ragione risiede di solito nello strato di stagno usato per livellare le ammaccature. Gli spessimetri QNix® sono disponibili anche in versione Dual, per determinare lo spessore di strato totale sull'acciaio (Fe) e lo spessore di strato sulla stagnatura (NFe). Nell’intervallo di misura fino a 5 mm, è possibile determinare lo spessore di strato totale anche in presenza di un apporto di stagno più spesso.
Precisione e correttezza
Per garantire accurati risultati di misurazione, gli spessimetri devono essere tarati prima dell'uso. In questo modo si adattano alle proprietà del substrato di base. Nella misurazione dei veicoli, ciò non è possibile perché non c'è un substrato nudo.
Gli spessimetri QNix® sono dotati di una tecnologia di misurazione che, in combinazione con la calibrazione di fabbrica memorizzata nello strumento, garantisce risultati di misurazione precisi e corretti. Per le applicazioni nel settore automobilistico non è necessario tarare gli strumenti con pellicole spessimetriche. È sufficiente un semplice azzeramento (normalizzazione) dello strumento sugli standard di riferimento forniti.
Facilità di utilizzo
Le attrezzature tecniche sono sempre più complesse perché devono soddisfare tante esigenze specifiche. In particolare, gli spessimetri presentano spesso un gran numero di funzioni perché vengono utilizzati nei settori più svariati e devono soddisfare molti requisiti.
Per questo motivo, gli spessimetri QNix® non sono solo strumenti di alta qualità Made in Germany. Sono anche molto facili da usare. La nostra filosofia easy-to-use soddisfa le vostre aspettative: con la semplicità e rapidità di misurazione degli spessori di strato o con la documentazione computerizzata dei risultati.
Software di documentazione per PC
Per le perizie di valore o sinistro o nei ritiri da leasing, può essere necessario misurare gli spessori di strato. Il valore misurato in un punto specifico del veicolo può essere utile, ad esempio, per motivare a terzi un'eventuale svalutazione del veicolo.
In questo vi aiuta CarCheck System Plus: il sistema permette di creare un ordine con tutte le informazioni relative al veicolo e al cliente, allegare le fotografie e inserire nelle corrispondenti posizioni dell'immagine i valori misurati sul veicolo. Tutte le informazioni sono memorizzate in un database sul vostro computer, da cui possono essere richiamate successivamente.
QNix® 1500
- Ampio intervallo di misura da 0 a 5000 µm
- Particolarmente adatto per oggetti di grandi dimensioni
- Nessuna commutazione dell’intervallo di misura
- Comodo utilizzo con una sola mano.
- Memorizzazione dell'ultimo valore misurato
- Cambio del substrato con una semplice rotazione di 180°
- Punta di misura in rubino levigato per proteggere la vernice durante la misurazione
- Opzioni: funzioni di memoria e statistiche
QNix® 4500
- Strumento di misura portatile compatto
- Intervallo di misura di 3 mm Fe e NFe
- Intervallo di misura di 5 mm (opzionale per Fe)
- Display retroilluminato
- Fino a 120 misurazioni al minuto
- Versioni con sonda integrata o con cavo fino a un intervallo di misura di 5mm o 3mm
- Misurazione su metalli ferrosi e non ferrosi (Fe e NFe)
- Piccola superficie di misurazione - si applica bene anche su parti arrotondate
CarCheck System Plus
- Strumento di misura portatile Premium
- Ampio intervallo di misura fino a 5000 µm
- Verbali di misurazione con dati e immagini tramite applicazione per PC con memorizzazione su database e spessimetro portatile
- Raccolta, archiviazione e gestione delle informazioni su veicolo e cliente correlate alle misurazioni
- Creazione e gestione delle denominazioni dei componenti per diversi tipi di veicoli
- Libero posizionamento dei valori misurati su un'immagine selezionata (ad esempio, la fotografia originale del veicolo misurato)
Posizionamento automatico dei valori misurati nelle griglie definite dall'utente