Uno spessimetro per ogni campo di applicazione
QNix® 8500 è il nostro spessimetro modulare con memoria dei valori misurati, funzioni statistiche, software di valutazione e sonde intercambiabili. È l’ideale per quasi tutti i campi di applicazione in cui vi sia la necessità di misurare lo spessore di strato ed è molto robusto. QNix® è uno strumento facile da usare, che fornisce risultati di misurazione rapidi e precisi.
Avete bisogno di uno spessimetro versatile con cui poter eseguire varie misurazioni dello spessore di strato e che possa essere adattato in un secondo tempo ad applicazioni diverse? Volete documentare lo spessore di strato misurato in modo tracciabile a lungo termine nell'ambito del vostro sistema interno di assicurazione della qualità o su specifica del cliente?
Allora QNix® 8500 è lo strumento ideale per eseguire misurazioni su acciaio, ferro (Fe) e metalli non ferrosi (NFe), come alluminio, zinco, rame e ottone. QNix® 8500 è la soluzione giusta anche quando siete vincolati a particolari requisiti di misurazione e vi fornisce risultati rapidi e precisi con una grande facilità d'uso.
L'interfaccia digitale di QNix® fa del vostro spessimetro un investimento per il futuro. Ampliate il vostro QNix® 8500 con:
- sonde con un più ampio intervallo di misura
- sonde per altri tipi di substrato
- sonde radio per misurazioni in punti difficili da raggiungere
- sonde per la misurazione di strati sottili
Easy-to-use
In molte applicazioni, è sufficiente una semplice taratura del punto zero sul substrato di base. Per adattarsi alle diverse proprietà del substrato, QNix® 8500 offre anche le opzioni di taratura a singolo punto e a due punti. Ad esempio, è possibile effettuare misurazioni su superfici curve e minuteria, occasionalmente anche su acciai inossidabili o altre leghe di acciaio.
Nemmeno le misurazioni su substrati ruvidi costituiscono un problema. È infatti possibile memorizzare un punto zero di riferimento, calcolato come valore medio di un numero liberamente selezionabile di punti di riferimento precedentemente misurati. La taratura a singolo punto o a due punti di QNix® permette di compensare la rugosità.
La modalità di misurazione combinata applica due metodi di misurazione nello stesso processo di misurazione. È possibile, ad esempio, rilevare gli strati di zinco da 50 μm e la vernice di copertura con un solo processo di misurazione, visualizzarli e salvarli per la loro successiva documentazione.
Per soddisfare standard, norme o altre specifiche, si può impostare il calcolo del valore medio, che lo strumento ricava da un numero liberamente configurabile di valori misurati. Ad esempio, tre singoli valori misurati danno una lettura. Se i valori misurati vengono memorizzati, viene salvato solo un valore medio ogni tre singole misurazioni.
QNix® 8500 è il nostro spessimetro più flessibile. Vi supporta al meglio in tante applicazioni ed è facile da usare. Tutti gli spessimetri QNix® vengono sviluppati all’insegna del nostro principio easy-to-use: posizionare, misurare e leggere.
QNix® 8500 nel dettaglio
Vantaggi applicativi di QNix® 8500
- A prova di futuro: strumento modulare per sonde standard, radio e a stilo
- Segnalazione visiva di: misurazioni, trasferimento dati e superamento del valore limite - con LED bicolore
- Buona leggibilità anche in condizioni di scarsa illuminazione e forte luce solare - LCD retroilluminato ad alta risoluzione con cifre grandi
- Protezione della sonda di misura e delle superfici da misurare - punta della testina di misura in rubino levigato
Sonde standard QNix® 8500 (Fe, NFe, Dual)
QNix® 8500 Fe da 2 mm
Sonda | QNix® 8500 Fe da 2 mm |
---|---|
Intervallo di misura | 2000 µm |
Substrato | Fe |
Deviazione | +/- (1 µm + 2%) |
Norme di riferimento | DIN EN ISO 2808, DIN 50981, ISO 2178, BS 5411 (11), BS 3900-C5, ASTM B 499, ASTM D 1186, ASTM D 709 |
Superficie di misura minima |
∅ 20 mm
Raggio di misura: 10 mm |
Raggio di curvatura minimo |
Convessa: 5 mm Concava: 30 mm |
Spessore minimo del substrato | 200 µm |
Peso | Circa 12 g |
Dimensioni (L x L x H in mm) | 60 x 26 x 22 senza collegamento |
QNix® 8500 Fe da 5 mm
Sonda | QNix® 8500 Fe da 5 mm |
---|---|
Intervallo di misura | 5000 µm |
Substrato | Fe |
Deviazione |
0 – 1999 µm: +/- (2% +- 1 µm) 2000 – 5000 µm: +/- (3,5% +- 2 µm) |
Norme di riferimento | DIN EN ISO 2808, DIN 50981, ISO 2178, BS 5411 (11), vBS 3900-C5, ASTM B 499, ASTM D 1186, ASTM D 709 |
Superficie di misura minima |
∅ 20 mm
Raggio di misura: 10 mm |
Raggio di curvatura minimo |
Convessa: 5 mm Concava: 30 mm |
Spessore minimo del substrato | 200 µm |
Peso | Circa 12 g |
Dimensioni (L x L x H in mm) | 60 x 26 x 22 senza collegamento |
QNix® 8500 NFe da 2mm
Sonda | QNix® 8500 NFe da 2mm |
---|---|
Intervallo di misura | 2000 µm |
Substrato | Fe |
Deviazione | +/- (2% +- 1 µm) |
Norme di riferimento | DIN EN ISO 2808, BS 3900-C5, ASTM D 7091, DIN 50984, BS 5411 (3), ISO 2360, ASTM D 140 |
Superficie di misura minima |
∅ 20 mm
Raggio di misura: 10 mm |
Raggio di curvatura minimo |
Convessa: 5 mm Concava: 30 mm |
Spessore minimo del substrato | 50 µm |
Peso | Circa 12 g |
Dimensioni (L x L x H in mm) | 60 x 26 x 22 senza collegamento |
QNix® 8500 Dual Fe/NFe 2000 µm
Sonda | QNix® 8500 Dual Fe/NFe 2000 µm |
---|---|
Intervallo di misura | 2000 µm |
Substrato | Fe e NFe |
Deviazione | +/- (2% +- 1 µm) |
Norme di riferimento | DIN EN ISO 2808, DIN 50981, DIN 50984, ISO 2178, BS 5411 (3 & 11), BS 3900-C5, ASTM B 499, ISO 2360, ASTM D 1400, ASTM D 1186, ASTM D 709 |
Superficie di misura minima |
∅ 20 mm
Raggio di misura: 10 mm |
Raggio di curvatura minimo |
Convessa: 5 mm
Concava: 30 mm |
Spessore minimo del substrato |
Fe: 200 µm
NFe: 50 µm |
Peso | Circa 12 g |
Dimensioni (L x L x H in mm) | 60 x 26 x 22 senza collegamento |
QNix® 8500 Dual Fe / NFe 5000 µm / 2000 µm
Sonda | QNix® 8500 Dual Fe / NFe 5000 µm / 2000 µm |
---|---|
Intervallo di misura |
Fe: 5000 µm NFe: 2000 µm" |
Substrato | Fe/NFe |
Deviazione |
0 – 1999 µm: +/- (2% +- 1 µm) 2000 – 5000 µm: +/- (3,5% +- 2 µm) |
Norme di riferimento | DIN EN ISO 2808, DIN 50981, DIN 50984, ISO 2178, BS 5411 (3 & 11), BS 3900-C5, ASTM B 499, ISO 2360, ASTM D 1400, ASTM D 1186, ASTM D 709 |
Superficie di misura minima |
∅ 20 mm Raggio di misura: 10 mm |
Raggio di curvatura minimo |
Convessa: 5 mm Concava: 30 mm |
Spessore minimo del substrato |
Fe: 200 µm NFe: 50 µm |
Peso | Circa 12 g |
Dimensioni (L x L x H in mm) | 60 x 26 x 22 senza collegamento |
Sonde angolari QNix® 8500 (Fe, NFe, Dual)
La nostra sonda radio QNix® consente di effettuare comode misurazioni dello spessore di strato, anche in punti difficili da raggiungere.
Con un peso di soli 30 grammi e una portata di 20 metri, la nostra sonda radio permette di effettuare le misurazioni in modo estremamente sicuro e flessibile.
Tutte le sonde standard sono disponibili anche in versione radio.
Sonda | QNix® 8500 Fe da 2 mm |
---|---|
Intervallo di misura | 2000 µm |
Substrato | Fe |
Deviazione | +/- (2% +- 1 µm) |
Norme di riferimento | DIN EN ISO 2808, DIN 50981, ISO 2178, BS 5411 (11),BS 3900-C5, ASTM B 499, ASTM D 1186, ASTM D 709 |
Superficie di misura minima |
∅ 20 mm
Raggio di misura: 10 mm |
Raggio di curvatura minimo |
Convessa: 5 mm
Concava: 30 mm |
Spessore minimo del substrato | 200 µm |
Peso | Circa 30 g |
Dimensioni (L x L x H in mm) | 61 x 28 x 28 |
Intervallo di frequenza | 2,4 GHz |
Portata | Max 20 m |
Alimentazione elettrica | Accumulatore agli ioni di litio, ricaricabile mediante strumento portatile QNix® 8500 |
Capacità dell’accumulatore | max 4000 misurazioni |
Tempo di ricarica | 5 ore |
Sonda | QNix® 8500 Fe da 5 mm |
---|---|
Intervallo di misura | 5000 µm |
Substrato | Fe |
Deviazione |
0 – 1999 µm: +/- (2% +- 1 µm)
2000 – 5000 µm: +/- (3,5% +- 2 µm) |
Norme di riferimento | DIN EN ISO 2808, DIN 50981, ISO 2178, BS 5411 (11), BS 3900-C5, ASTM B 499, ASTM D 1186, ASTM D 709 |
Superficie di misura minima |
∅ 20 mm
Raggio di misura: 10 mm |
Raggio di curvatura minimo |
Convessa: 5 mm Concava: 30 mm |
Peso | Circa 30 g |
Dimensioni (L x L x H in mm) | 61 x 28 x 28 |
Intervallo di frequenza | 2,4 GHz |
Portata | Max 20 m |
Alimentazione elettrica | Accumulatore agli ioni di litio, ricaricabile mediante strumento portatile QNix® 8500 |
Capacità dell’accumulatore | max 4000 misurazioni |
Tempo di ricarica | 5 ore |
Sonda | QNix® 8500 NFe da 2mm |
---|---|
Intervallo di misura | 2000 µm |
Substrato | Fe |
Deviazione | +/- (2% +- 1 µm) |
Norme di riferimento | DIN EN ISO 2808, BS 3900-C5, ASTM D 7091, DIN 50984, BS 5411 (3), ISO 2360, ASTM D 140 |
Superficie di misura minima |
∅ 20 mm
Raggio di misura: 10 mm |
Raggio di curvatura minimo |
Convessa: 5 mm Concava: 30 mm |
Peso | Circa 30 g |
Dimensioni (L x L x H in mm) | 61 x 28 x 28 |
Intervallo di frequenza | 2,4 GHz |
Portata | Max 20 m |
Alimentazione elettrica | Accumulatore agli ioni di litio, ricaricabile mediante strumento portatile QNix® 8500 |
Capacità dell’accumulatore | max 4000 misurazioni |
Tempo di ricarica | 5 ore |
Sonda | QNix® 8500 Dual Fe/NFe 2000 μm |
---|---|
Intervallo di misura | 2000 µm |
Substrato | Fe e NFe |
Deviazione | +/- (2% +- 1 µm) |
Norme di riferimento | DIN EN ISO 2808, DIN 50981, DIN 50984, ISO 2178, BS 5411 (3 & 11), BS 3900-C5, ASTM B 499, ISO 2360, ASTM D 1400, ASTM D 1186, ASTM D 709 |
Superficie di misura minima |
∅ 20 mm
Raggio di misura: 10 mm |
Raggio di curvatura minimo |
Convessa: 5 mm
Concava: 30 mm |
Spessore minimo del substrato |
Fe: 200 µm NFe: 50 µm |
Peso | Circa 30 g |
Dimensioni (L x L x H in mm) | 61 x 28 x 28 |
Intervallo di frequenza | 2,4 GHz |
Portata | Max 20 m |
Alimentazione elettrica | Accumulatore agli ioni di litio, ricaricabile mediante strumento portatile QNix® 8500 |
Capacità dell’accumulatore | max 4000 misurazioni |
Tempo di ricarica | 5 ore |
Sonda | QNix® 8500 Dual Fe / NFe 5000 μm / 2000 μm |
---|---|
Intervallo di misura |
Fe: 5000 µm NFe: 2000 µm |
Substrato | Fe/NFe |
Deviazione |
0 – 1999 µm: +/- (2% +- 1 µm) 2000 – 5000 µm: +/- (3,5% +- 2 µm) |
Norme di riferimento | DIN EN ISO 2808, DIN 50981, DIN 50984, ISO 2178, BS 5411 (3 & 11), BS 3900-C5, ASTM B 499, ISO 2360, ASTM D 1400, ASTM D 1186, ASTM D 709 |
Superficie di misura minima |
∅ 20 mm Raggio di misura: 10 mm |
Raggio di curvatura minimo |
Convessa: 5 mm Concava: 30 mm |
Spessore minimo del substrato |
Fe: 200 µm NFe: 50 µm |
Peso | Circa 30 g |
Dimensioni (L x L x H in mm) | 61 x 28 x 28 |
Intervallo di frequenza | 2,4 GHz |
Portata | Max 20 m |
Alimentazione elettrica | Accumulatore agli ioni di litio, ricaricabile mediante strumento portatile QNix® 8500 |
Capacità dell’accumulatore | max 4000 misurazioni |
Tempo di ricarica | 5 ore |
Sonda a stilo QNix® 8500 (Fe)
La nostra sonda a stilo QNix® vi consente di misurare rivestimenti sottili, quali ad esempio cromo, rame, zinco, vernici, smalti o rivestimenti in materiale sintetico su substrati ferromagnetici.
Con la nostra sonda a stilo QNix® si riducono le interferenze che possono alterare la misurazione dello spessore di strato, soprattutto su minuteria o in prossimità dei bordi.
Sonda | Sonda di misura QNix® MI Fe 500 μm |
---|---|
Intervallo di misura | 500 µm |
Substrato | Fe |
Deviazione | + (0,8% +- 0,1 µm) |
Norme di riferimento | DIN EN ISO 2808, DIN 50981, ISO 2178, BS 5411 (11), BS 3900 – C5, ASTM B499, ASTM D 1186, ASTM D 709 |
Superficie di misura minima |
∅ 7 mm Raggio di misura: 3,5 mm |
Raggio di curvatura minimo |
Convessa: 4 mm Concava: 5 mm |
Spessore minimo del substrato | 400 µm |
Peso | Circa 95 g |
Dimensioni (L x L x H in mm) | 120 x 12 x 12 senza collegamento |
Funzioni di base
Funzioni | QNix® 8500 Basic | QNix® 8500 Premium |
---|---|---|
LCD retroilluminato | ✔ | ✔ |
Orientamento del display Normale/ruotato | ✔ | ✔ |
Risoluzione del display | Normale | Grossolana/Normale/Fine |
Segnale acustico di conferma misurazione | ✔ | ✔ |
Commutazione di unità µm/mil | ✔ | ✔ |
Visualizzazione data e ora | ✔ |
Funzioni di misurazione
Funzioni | QNix® 8500 Basic | QNix® 8500 Premium |
---|---|---|
Commutazione substrato automatica | ✔ | ✔ |
Commutazione substrato manuale | ✔ | ✔ |
Misurazione singola | ✔ | ✔ |
Limite superiore/inferiore | ✔ | ✔ |
Limite superiore/inferiore impostabile per blocco di memoria | ✔ | |
Valore medio | ✔ | |
Misurazioni continue | ✔ | |
Misurazione combinata (rivestimenti duplex) | ✔ |
Funzioni di memorizzazione
Funzioni | QNix® 8500 Basic | QNix® 8500 Premium |
---|---|---|
Numero di valori misurati | Fino a 100 | Fino a 30.000 (max 2.000 per blocco) |
Numero di blocchi | 1 | 250 |
Nome blocco - Info – Limite superiore/inferiore | ✔ |
Fornitura QNix® 8500 Basic e QNix® 8500 Premium
- Strumento portatile QNix® 8500 (versione Basic o Premium)
- Sonda di misura (opzionale)
- Cavo adattatore per sonda standard esterna (solo con l'acquisto di strumento portatile e sonda, altrimenti opzionale)
- Software su CD e dongle USB (Premium)
- Certificato di collaudo della sonda di misura opzionale
- Piastra di riferimento Fe e NFe
- 2 batterie mignon da 1,5V (AA) alcaline
- Manuale d'uso
- Custodia morbida con clip da cintura
Valigetta in plastica per il trasporto e la custodia
Software QNix®
Software QNix® per il trasferimento e la valutazione dei dati in EXCEL e per la configurazione dello strumento portatile
Adattatore per interfaccia radio USB per lo scambio di dati tra strumento di misura e PC
Set di taratura QNix®
Pellicole di calibrazione, piastre di riferimento, anche come set completo
Il software QNix® per PC vi supporta nella valutazione, documentazione e condivisione dei dati di misurazione con colleghi o partner di progetto
L'esportazione wireless dei valori misurati vi dà l'opportunità di valutare e documentare statisticamente i vostri risultati su PC in un foglio di calcolo. Potete anche configurare comodamente QNix® 8500 dal PC, sempre in base alle vostre personali esigenze.
Dati tecnici QNix® 8500
Principio di misura |
Due principi di misura magnetici
Fe: Per l’induzione magnetica vedi Fe* (ISO 2178) NFe: Per la corrente parassita vedi NFe* (ISO 2360) |
---|---|
Tipo di sonda |
Intercambiabile: sonde standard, sonde radio, sonda a stilo MI (strato sottile) vedi: la nostra gamma di sonde per QNix® 8500 |
A norma | Vedi: la nostra gamma di sonde per QNix® 8500 |
Commutazione di unità | µm/mil |
Intervallo di misurazione | 500 ms – 1600 ms (vedi Gamma di sonde QNix® 8500) |
Visualizzazione dei valori misurati | da 0 a 999 in µm, da 1000 µm in mm |
Risoluzione di visualizzazione |
0,1 µm nell’intervallo tra 0 e 100 µm 1 µm nell’intervallo tra 100 e 999 µm 0,01 mm nell’intervallo da 1000 µm |
Visualizzazione | LCD retroilluminato |
Temperatura di esercizio | 0 - 50° |
Temperatura di immagazzinamento ammessa | da -10° C a 60° C |
Alimentazione elettrica | 2 batterie da 1,5 V (tipo AA, alcaline) |
Dimensioni senza sonda (L x L x H in mm) | 90 x 65 x 30 |
Peso incl. batterie (senza sonda) | 114 g |
Fe* Misurazione di rivestimenti non ferromagnetici o non ferromagnetici su substrato ferromagnetico, ad esempio: misurazione su substrati di ferro o acciaio
NFe* Misurazione di rivestimenti non ferromagnetici o non ferromagnetici e non elettricamente conduttivi su substrato non ferromagnetico o non ferromagnetico ed elettricamente conduttivo, ad esempio: misurazione su alluminio, zinco, rame, ottone e alcuni substrati di acciaio inossidabile
Salvo modifiche tecniche