Grazie alla sua affidabilità, alla facilità di utilizzo e alla lunga durata, QNix® 1500 risulta lo spessimetro più amato e assolutamente irrinunciabile per gli esperti del settore automobilistico.
Eseguite perizie relative ai sinistri e stime di valore e avete bisogno di uno stpessimetro per la valutazione dei veicoli? Per voi contano la facilità d’uso e i risultati affidabili?
Allora QNix® 1500 è lo strumento di misurazione adatto per voi.
Grazie al supporto a 3 punti posizionate QNix® 1500 in modo facile e sicuro e ottenete risultati di misurazione affidabili.
Mediante due sonde di misurazione indipendenti l’utente riconosce subito il substrato di base su cui sta eseguendo la misurazione. È possibile eseguire misurazioni dello spessore di rivestimento su acciaio, ferro (Fe) e su metalli non ferrosi (NFe) come alluminio, zinco, rame e ottone.
Progettiamo tutti gli spessimetri QNix® secondo il nostro principio easy to use: posizionare, misurare e leggere.
QNix® 1500 nel dettaglio
Vantaggi applicativi
- Supporto a 3 punti: ribaltamento impedito
- Valori di misurazione, stato delle batterie, unità di misurazione, modalità d’esercizio: verificabilità semplice
- LCD ad alta risoluzione: buona leggibilità anche in condizioni di forte luce solare
- Numeri grandi: Ottima leggibilità
- Testina di misura in rubino levigato: Protezione della sonda di misura e delle superfici da misurare
Sonde (Fe, NFe) QNix® 1500
Sonda | Fe/ NFe QNix® 1500 da 5 mm |
---|---|
Intervallo di misura | 5000 µm |
Substrato | Fe/NFe |
Deviazione |
0 – 999 µm: +/- (2% +- 1 µm) 1000 – 5000 µm: +/- 3,5% |
Norme rispettate | DIN EN ISO 2808, DIN 50981, DIN 50984, ISO 2178, BS 5411 (3 & 11), BS 3900 - C5, ASTM B 499, ISO 2360, ASTM D 1400, ASTM D 1186, ASTM D 7091 |
Superficie di misura minima | 10 x 10 mm |
Raggio di curvatura minimo |
Convessa: 5 mm
Concava: 25 mm |
Spessore minimo del substrato |
Fe: 200 µm
NFe: 50 µm |
Sonde (Fe) QNix® 1200
Sonda | QNix® 1200 Fe da 2 mm |
---|---|
Intervallo di misura | 2000 µm |
Substrato | Fe |
Deviazione | 0 – 2000 µm: +/- (2% +- 1 µm) |
Norme rispettate | DIN EN ISO 2808, DIN 50981, ISO 2178, BS 5411 (11), BS 3900-C5, ASTM B 499, ASTM D 1186, ASTM D 70 |
Superficie di misura minima | 10 x 10 mm |
Raggio di curvatura minimo |
Convessa: 5 mm
Concava: 25 mm |
Spessore minimo del substrato | 200 µm |
Dati tecnici QNix® 1500 / 1200
Principio di misura |
Due principi di misura magnetici
Fe: Per l’induzione magnetica vedi Fe* (ISO 278) NFe: Per la corrente parassita vedi NFe* (ISO 2360) |
---|---|
Tipo di sonda | integrato |
A norma | Vedere: la nostra gamma di sonde per QNix® 1500/1200 |
Commutazione di unità | µm/mil |
Intervallo di misurazione | 1250 ms |
Visualizzazione dei valori misurati | da 0 a 999 in µm, da 1000 µm in mm |
Risoluzione di visualizzazione |
0,1 µm nell’intervallo tra 0 e 99,9 µm
1 µm nell’intervallo tra 100 e 999 µm 0,01 mm nell’intervallo da 1000 µm |
Visualizzazione | LCD |
Intervallo della temperatura di esercizio | 0 - 50° |
Temperatura di immagazzinamento ammessa | da -10° C a 60° C |
Alimentazione elettrica | 1 Batteria: 9 V (Tipo 9 V) |
Dimensioni (l x p x h in mm) | 166 x 64 x 34 |
Peso incl. batterie | 150 g |
Fe* Misurazione di rivestimenti non ferrosi e/o non ferromagnetici su substrato ferromagnetico, ad esempio misurazioni su substrato di ferro o acciaio.
NFe* Misurazione di rivestimenti non ferrosi o non ferromagnetici e non elettricamente conduttivi su substrato non ferroso o non ferromagnetico ed elettricamente conduttivo, ad esempio misurazioni su substrati di alluminio, zinco, rame, ottone e alcuni substrati di acciaio inossidabile.
Salvo modifiche tecniche