Campo di applicazione

Misurazione dello spessore di strato nella protezione anticorrosiva pesante

QNix® 8500 e QNix® 4500 semplificano il processo di misurazione: dalla semplice misurazione alla documentazione dei risultati.

CANTIERISTICA NAVALE • OFFSHORE • PONTI • DISTRIBUZIONE DELL'ENERGIA • INDUSTRIA CHIMICA

In tutto il mondo, le aziende specializzate nell'applicazione di rivestimenti collaborano con acciaierie, produttori di vernici, società di servizi e studi di ingegneria. L'obiettivo è evidente: ottimizzare la sicurezza, la redditività e il livello di qualità nella costruzione, conduzione e riparazione di costruzioni in acciaio, macchine e impianti dei più svariati settori. QNix® supporta gli utenti con i suoi spessimetri precisi, robusti e facili da usare.

QNix® PER LA PROTEZIONE ANTICORROSIVA PESANTE

Visualizzazione di due valori di spessore

I moderni materiali di rivestimento, in particolare se applicati in multistrato, proteggono in modo affidabile dalla corrosione. Le strutture in acciaio critiche, come i ponti o le costruzioni offshore, vengono protette con un sistema di rivestimento duplex costituito da zincatura a caldo e verniciatura epossidica bicomponente.

 

La modalità di "misurazione combinata" di QNix® 8500 permette - con un unico processo - di misurare lo spessore di strato della zincatura a caldo e del rivestimento epossidico sul substrato in acciaio. Lo strumento visualizza poi due valori di spessore separati, quello dello strato di zinco e quello dello strato di vernice (spessore minimo di zincatura: 50 μm).

Elaborazione dei dati di misura e documentazione in Excel

Per l'esecuzione e il monitoraggio delle operazioni di rivestimento, sono richieste una procedura sistematica e la documentazione dei lavori. Per verificare i singoli strati di un sistema di rivestimento, si definiscono delle zone di controllo in funzione delle dimensioni dell'oggetto. In queste zone, deve essere eseguito un numero definito di misurazioni.

 

Con il software QNix® e l'adattatore radio USB, i valori di spessore di strato misurati possono essere trasmessi via radio a un PC e quindi esportati in Excel. Ciò consente agli utenti di documentare ed elaborare i risultati in modo rapido e affidabile.


Affidabilità delle misurazioni di spessore su superfici ruvide

L’irruvidimento delle superfici garantisce una migliore adesione dei rivestimenti ed è uno dei trattamenti preliminari fondamentali per la protezione anticorrosiva pesante.
 Tuttavia, la topografia superficiale del substrato di base influisce sulla precisione del risultato di misurazione. Se lo strumento non è in grado di compensare la rugosità, mostrerà un valore di spessore maggiore di quello reale. In caso di ruvidità superficiale del substrato, è possibile memorizzare un punto zero di riferimento, calcolato come valore medio di un numero liberamente selezionabile di punti zero precedentemente misurati.

 

Oltre alla calibrazione di fabbrica (non modificabile), QNix® 8500 offre anche due metodi di calibrazione che possono essere utilizzati per correggere la rugosità:

 

  • la calibrazione a singolo punto compensa la rugosità rispetto allo spessore di strato previsto.
  • la calibrazione a due punti compensa la rugosità entro un intervallo di spessore di strato.

Le nostre raccomandazioni per questo campo di applicazione

QNix® 8500


  • Strumento modulare espandibile con sonde intercambiabili fino a un intervallo massimo di misura di 5.000 μm: adattabile a nuovi tipi di misurazione per l'intero ciclo di vita del prodotto
  • Cavo sonda sostituibile dall'utente
  • Fino a 120 misurazioni al minuto
  • Funzione di taratura semplice e rapida 
  • Modalità di misura duplex per la misurazione di sistemi multistrato
  • Capacità di memoria fino a max 30.000 valori misurati in oltre 200 blocchi con funzione statistica e software per PC per la valutazione e la documentazione
  • Segnale acustico e visivo al superamento o al mancato raggiungimento dello spessore minimo e massimo di strato
  • Punta di misura in rubino durevole per un elevato numero di misurazioni
  • Ridotta sensibilità agli urti grazie alla custodia in gomma opzionale con nastro in velcro
  • Sonda radio opzionale della grandezza di un pollice con cinturino - facilita l'utilizzo in punti difficili da raggiungere in conformità alle norme di sicurezza e antinfortunistiche (ad es. controllo di tralicci)
0

QNix® 4500


  • Strumento di misura portatile semplice e compatto per una rapida misurazione dei rivestimenti
  • Fino a 110 misurazioni al minuto 
  • Punta di misura in rubino durevole per un elevato numero di misurazioni
  • Funzione di taratura semplice e rapida (azzeramento) sul substrato nudo originale o sugli standard di riferimento in dotazione
  • Versioni dello strumento con sonda integrata o sonda a cavo fino a un intervallo di misura di 5 mm o 3 mm
  • Misurazione su metalli ferrosi e non ferrosi (Fe e NFe)
  • Disponibile anche come puro strumento di misura FE
0

Altri campi di applicazione

0